Il direttivo anteas odv cesena |
![]() |
In apparenza il più semplice dei servizi, l'Accompagnamento sociale e il Trasporto Amico aiutano le persone a spostarsi per le proprie esigenze - terapie in ospedale, visite ad un familiare, frequenza ad una scuola - attraverso il sostegno dei volontari e delle auto messe a disposizione dall'Associazione. È un'azione molto efficace di monitoraggio dei bisogni all'interno di un determinato contesto sociale e aiuta le persone sole a non sentirsi abbandonate. |
![]() | |
Comprende l'organizzazione di eventi e momenti ricreativi all'interno di luoghi di socializzazione come circoli e centri anziani. Si tratta di feste come di corsi di informatica, lingua, cucina, sartoria, fotografia, disegno e tanto altro |
![]() | |
I percorsi di cittadinanza si pongono l'obiettivo di sostenere le persone a diventare "soggetti attivi" all'interno delle proprie comunità. Un lavoro attento di lettura dei bisogni, un investimento forte sulle motivazioni, la sperimentazione di una capacità progettuale e il cimentarsi all'interno di precisi ambiti d'azione sono i passaggi per arrivare a sviluppare una nuova consapevolezza di essere "cittadini" responsabili del benessere della comunità. farmacia per il ritiro delle medicine che poi consegnano a domicilio. In molti casi la soluzione di queste necessità rappresenta un segno evidente di una attenzione reale da parte della comunità. | |
![]() | |
Presso il Comune di Bagno di Romagna accordo l'Ente Locale e la Casa di Riposo Spighi. Mediamente vengono consegnati ogni anno oltre 3000 pasti. | |
![]() | |
vengono svolti nell'area del Rubicone, sono adisposizione delle comunità locali tre autovetture che quotidianamente trasportano quanti hanno necessità di spostarsi e non son in grado di farlo autonomamente. Annualmente trasportiamo in media 700 persone per 10.000 chilometri. | |
![]() | |
Con l'obiettivo di contenere l'abbandono scolastico Anteas Cesena da alcuni anni sostiene le famiglie in difficoltà nelle spese scolastiche attraverso l'erogazione di contributi per l'acquisto dei testi scolastici. | |
![]() | |
Animazione nelle case di Riposo: da anni Anteas Cesena grazie alla collaborazione di volontari provvede ad allietare il soggiorno ospiti delle strutture di accoglienza.
In particolare nel 2022/23 ha attivato un progetto particolarmente rilevante fatto di tre percorsi: - Diario della Memoria con il coinvolgimento di giovani studenti che hanno interagito con gli anziani ospiti delle strutture mediante interviste per fare emergere vecchi ricordi e fatti vissuti particolarmente rilevanti; - Jukebox della memoria, momenti musicali con canti tradizionali e vecchi successi per animare gli ospiti delle case di riposo; - elaborazione di vecchie ricette: con l'apporto di volontari ed in accordo della scuola alberghiera dello IAL di Cesenatico, si sono sviluppate in forma spettacolari vecchie ricette della nonna e della nostra tradizione culinaria. L'attività è stata realizzata nella gran parte delle strutture per anziani del territorio Savio Rubicone. |
![]() | |
Appuntamento periodico per chi ama l'aria aperta e le camminate salutari e che apprezzano la natura e le bellezze del nostro territorio. | |
![]() | |
Corsi di formazione per l'utilizzo corretto dello smartphone: in accordo con la FNP, si organizzano periodicamente corsi alfabetizzazione sull'uso di questo apparecchio sempre più necessario per comunicare con le istituzioni. | |
![]() | |
Per offrire soggiorni e gite ricreative per una nuova socialità ed inclusione. Una speciale attenzione è riservata a quelle famiglie che hanno compiti di cura particolarmente gravosi e necessitano di misure di sollievo |